𝐄’ 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐖𝐡𝐚𝐭𝐬𝐚𝐩𝐩 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐫𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚!

Siamo entusiasti di poter offrire a tutti i cittadini un nuovo modo per rimanere aggiornati sulle ultime novità, eventi e servizi offerti dalla nostra amministrazione comunale. Attraverso questo canale, potrete […]

Esplora contenuti correlati

AVVISO PUBBLICO – DMO “La Francigena e le Vie del Gusto in Tuscia”

10 Ottobre 2023

Nel 2020 la Regione Lazio ha bandito uno stanziamento imponente, finalizzato a favorire la costituzione di sistemi turistici locali nella forma di associazioni riconosciute e/o fondazioni che si occupano del rilancio e promozione della destinazione turistica, in ciascuno degli ambiti territoriali indicati nel Piano, mediante una D.M.O. (Destination Management Organization), ovvero un sistema di gestione coordinata di tutti gli elementi che compongono una destinazione (attrazioni, accesso, marketing, risorse umane, immagine e prezzi). La D.M.O “La Francigena e le vie del gusto in Tuscia” mira a unire per la prima volta attori pubblici e privati nel territorio della Tuscia e Maremma Laziale partendo da due temi fondamentali: l’asse della Via Francigena e l’enogastronomia. Il contesto da cui si parte ha come punto di forza l’offerta turistica dell’ambito su cui è imperniato il progetto “La Francigena e le vie del gusto in Tuscia” (Tuscia e Maremma) che ha un potenziale enorme dal punto di vista dell’attrattività turistica perfettamente in linea con I trend del momento (turismo slow, natura, cammini, outdoor).Nella DMO La Francigena e le Vie del Gusto sono inclusi 22 comuni e 45 imprese, situati lungo la Via Francigena da Proceno a Monterosi che stanno lavorando e hanno raggiunto i media nazionali con azioni strutturate per la gestione del territorio e la sua organizzazione armonizzando il dialogo tra istituzioni, imprese e attori culturali al fine di rafforzare coesione e identità; favorire uno sviluppo turistico in chiave etica e sostenibile che si declina attraverso l’attenzione verso le comunità ospitanti e l’ambiente naturale.
Il Consiglio direttivo della DMO è rappresentato da PromoTuscia Srl, ideatrice dell’intero progetto e della rete di organismi pubblici e privati, costituitasi grazie alla capillarità sul territorio, raggiunta in anni di esperienza al servizio del marketing territoriale, CNA Viterbo e Civitavecchia e il Comune di
Acquapendente, Ente capofila.
Nell’ambito delle azioni progettuali previste, sono inserite delle attività di formazione in ambito culturale turistico.