TARIFFE AGEVOLATE PER IL TRASPORTO PUBBLICO ANNUALITÀ 2023

IMPORTANTE: l’agevolazione può essere richiesta anche per la tratta urbana gestita da Etruria Servizi s.r.l. nel territorio comunale. All’ottenimento del voucher, lo stesso andrà  saldato (in contanti o tramite bonifico) presso la […]

Esplora contenuti correlati

NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA “TUTELA DEL BENESSERE DEGLI ANIMALI E LA LORO CONVIVENZA CON I CITTADINI” E CONTRIBUTI PER LE ADOZIONI DAL CANILE

27 Novembre 2019

Lunedì in consiglio comunale è stato approvato – all’unanimità – il nuovo “Regolamento Comunale per la tutela del benessere degli animali e la loro convivenza con i cittadini”.

Un regolamento finalizzato al miglioramento della qualità della vita degli animali e dei cittadini, in cui si è cercato di coniugare le diverse esigenze nel rispetto della libera espressione di ogni essere vivente e del decoro urbano del nostro Paese.

Tutti i cittadini sono invitati a prendere visione del regolamento e ad a fare la propria parte assumendo un comportamento coerente con quelle che sono le linee guida per una armoniosa convivenza.

Il Comune di Capranica, da parte sua, intende assumersi l’impegno a:

  • intervenire in via straordinaria sulle sterilizzazioni dei gatti randagi del centro storico in modo da limitare il proliferare incontrollato delle cucciolate;
  • venire incontro alle esigenze della ASL, che in via ordinaria provvede gratuitamente alle sterilizzazioni dei gatti delle colonie feline, in modo da poter agevolare gli interventi da parte dell’associazione sul territorio;
  • promuovere lo svuotamento del canile, dove sono accolti i cani randagi che negli anni sono stati catturati sul territorio di Capranica, attraverso l’erogazione di un contributo economico annuale per le famiglie che vorranno assumersi l’impegno di adottare uno dei nostri cani randagi.
  • Intensificare i controlli da parte dei vigili urbani in tutti i quartieri di Capranica, per assicurare il rispetto delle norme e il decoro urbano che tutto il nostro territorio merita.

 

AFFIDO DA CANILE

  • Tutti i cani randagi di proprietà del Comune ed ospitati presso il canile convenzionato, possono essere adottati da privati/associazioni;
  • Per l’adozione è previsto un incentivo di €. 300 per i primi 5 anni;
  • È previsto un incentivo di € 200 una tantum per le associazioni che procurino l’adozione del cane;
  • In aggiunta al contributo fissato verrà rimborsata una spesa fino a un massimo di €. 100 per cure veterinarie e vaccinazioni, comprovate da idonee ricevute;
  • La Polizia Locale potrà verificare periodicamente, anche tramite l’ausilio di un’associazione riconosciuta, le condizioni di detenzione del cane;
  • L’adottante si impegna a non cedere il cane, se non previa segnalazione alla Polizia Locale;
  • È prevista la possibilità di adottare a di
  • stanza un cane ricoverato presso il canile convenzionato versando mensilmente una quota simbolica di un minimo di € 10.

In allegato il nuovo Regolamento, comprensivo delle modalità per le adozioni dal canile convenzionato.