Elettori/ci
Suddivise nelle due distinte tipologie di espressione del voto, vengono fornite alcune informazioni utili su come arrivare preparati all’appuntamento ai seggi: dove si vota, come si vota, come si rinnova la tessera elettorale, come espletare il diritto di voto nei seggi speciali, quali documenti di identificazione sono validi.
Amministrative
In totale, si tratta di 26 i quesiti ai quali vengono fornite risposte per guidare l’elettore al voto per le amministrative. Anche per questa tornata elettorale vengono indicate le procedure da seguire nel rispetto degli obblighi sanitari previsti dalla normativa anti-Covid 19.
Referendum
Sono cinque, invece, i quesiti referendari sui quali l’elettore è chiamato ad esprimersi.
Ai seggi verranno consegnate altrettante schede suddivise in differenti colori: rosso, arancione, giallo, grigio e verde.
Nelle 30 Faq relative ai referendum vengono, inoltre, fornite indicazioni su quorum necessario, modalità di rilevazione del voto per gli elettori all’estero (anche temporaneamente), designazione degli scrutatori da parte della Commissione elettorale comunale.
- Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori ricoverati in ospedali e case di cura
- Esercizio del diritto di voto da parte di elettori affetti da gravi infermità (Voto assistito in cabina)
- Esercizio del diritto di voto e di eleggibilità da parte dei cittadini dell’Unione Europea
- Richiesta duplicato tessera elettorale
- Rilascio dei certificati medici agli elettori fisicamente impediti ad esercitare il diritto di voto
- Voto domiciliare
- Trasporto disabili e anziani
- Voto domiciliare Covid19