Referendum
REFERENDUM ABROGATIVI 12 GIUGNO 2022
Sono cinque i quesiti referendari sui quali l’elettore è chiamato ad esprimersi.
Ai seggi verranno consegnate altrettante schede suddivise in differenti colori: rosso, arancione, giallo, grigio e verde.
Nelle 30 Faq relative ai referendum vengono, inoltre, fornite indicazioni su quorum necessario, modalità di rilevazione del voto per gli elettori all’estero (anche temporaneamente), designazione degli scrutatori da parte della Commissione elettorale comunale.
La Corte di Cassazione, con sentenze nn. 56, 57, 58, 59 e 60 in data 16 febbraio – 8 marzo 2022 ha dichiarato ammissibili i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione con le seguenti denominazioni:
- Abrogazione del Testo Unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
- Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma 1lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
- Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio delle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera magistrati;
- Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
- Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 06 Aprile 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 07 Aprile 2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data del referendum abrogativo, che vedrà coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero.