𝐄’ 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐖𝐡𝐚𝐭𝐬𝐚𝐩𝐩 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐫𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚!

Siamo entusiasti di poter offrire a tutti i cittadini un nuovo modo per rimanere aggiornati sulle ultime novità, eventi e servizi offerti dalla nostra amministrazione comunale. Attraverso questo canale, potrete […]

Esplora contenuti correlati

Contrassegno disabilità

Diritto al rilascio del contrassegno

  • persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta
  • le persone non vedenti

Per un periodo inferiore ai cinque anni, quindi a tempo determinato, può essere rilasciato anche a:

  • persone con temporanea riduzione della capacità di deambulazione a causa di infortunio o per altre cause patologiche;
  • persone con totale assenza di ogni autonomia funzionale e con necessità di assistenza continua, per recarsi in luoghi di cura.

Il contrassegno invalidi non è vincolato a uno specifico veicolo perché ha natura strettamente personale, quindi può essere utilizzato su qualunque mezzo destinato alla mobilità del disabile, a prescindere dalla titolarità di una patente di guida o dalla proprietà di un veicolo.

Deve essere usato solo ed esclusivamente se l’intestatario del contrassegno è a bordo, alla guida o accompagnato da terzi, e deve essere sempre esposto in originale, in modo ben visibile, sul parabrezza del veicolo.

Infine, in caso di decesso del titolare, di perdita dei requisiti o di scadenza del termine di validità, il contrassegno deve essere restituito all’ufficio competente che lo ha rilasciato. È molto importante, per non incorrere nelle sanzioni previste dal Codice della Strada, conoscere le norme che disciplinano la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio della persona disabile e dotati di contrassegno.