REGIONE LAZIO: NUOVI BONUS ATTIVI AL 4 MAGGIO
1 Maggio 2020
La Regione Lazio ha predisposto ulteriori interventi emergenziali di sostegno economico al fine di contrastare particolari situazioni di difficoltà.
- Bonus tirocinanti. 600 euro per tirocinanti che abbiano dovuto interrompere o sospendere il tirocinio a partire dal 23 febbraio 2020 a causa dell’emergenza Covid19. Investimento complessivo: €5.400.000. Le domande possono essere presentate attraverso la piattaforma generazioniemergenza.laziodisco.it dal 4 maggio.
- Bonus colf-badanti. Da 300 a 600 euro per lavoratori domestici che abbiano subito una sospensione o cessazione dell’attività lavorativa a causa dell’emergenza Covid19 dopo il 23 febbraio. Investimento complessivo: €4.200.000. Le domande possono essere presentate attraverso la piattaforma generazioniemergenza.laziodisco.it dal 5 maggio.
- Bonus sicurezza rider. 200 euro per i lavoratori digitali per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale per proteggersi dal Covid-19. Investimento complessivo: €1.600.000. Le domande possono essere presentate attraverso la piattaforma generazioniemergenza.laziodisco.it dal 6 maggio.
- Bonus disoccupati e sospesi dal lavoro. 600 euro come contributo per persone in stato di disoccupazione o sospensione dal lavoro che non percepiscano altra forma di sostegno al reddito (ammortizzatori sociali, reddito di cittadinanza). Investimento complessivo: €24.000.000. Le domande possono essere presentate attraverso la piattaforma generazioniemergenza.laziodisco.it dal 7 maggio.
- Bonus connettività studenti. 250 euro per un contributo una tantum a studenti universitari per acquisto di PC/Notebook, tablet, schede SIM, strumentazione per il collegamento a Internet acquistati dal 1° febbraio 2020. Investimento complessivo: €4.800.000. Le domande possono essere presentate attraverso la piattaforma generazioniemergenza.laziodisco.it dall’8 maggio.
Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dal sito generazioniemergenza.laziodisco.it dell’ente DiSCo., tenendo conto delle informazioni e della documentazione da fornire.
La procedura di presentazione della domanda prevede:
- registrazione del richiedente sulla piattaforma informatica;
- accesso all’apposita sezione della piattaforma informatica;
- caricamento della copia del documento d’identità del richiedente e della ulteriore documentazione richiesta, sotto specificata per ogni Misura;
- download della domanda dalla piattaforma informatica
- caricamento della domanda firmata e scansionata in formato pdf;
- invio della domanda
In allegato l’avviso Pubblico e le informazioni da allegare per ogni tipo di misura.