RIAPRE LA BIBLIOTECA! VI ASPETTIAMO CON TANTE NOVITÀ!
24 Giugno 2021
Modalità di accesso alla Biblioteca Comunale:
Sarà consentito l’accesso, in contemporanea, ad un massimo di cinque persone complessivamente e non più di una persona per ciascuna sala.
Dovrà essere sempre mantenuta la distanza di almeno un metro dalle altre persone. All’ingresso della struttura sarà misurata la temperatura corporea.
Inoltre, per garantire la massima sicurezza degli utenti e del personale in servizio è richiesto il rispetto delle seguenti regole:
● è obbligatorio indossare correttamente la mascherina protettiva per tutto il tempo di permanenza in biblioteca (sono esentati i minori di 6 anni);
● disinfettare accuratamente le mani all’ingresso della biblioteca e comunque prima di sedersi al proprio tavolo e ogni volta che si maneggiano i documenti e le attrezzature della Biblioteca, ricordandosi sempre di non bagnarsi le dita con la saliva per voltare le pagine, di non tossire o starnutire sui documenti;
● utilizzare il gel igienizzante per le mani disponibile in biblioteca, rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro e, comunque, mantenere un comportamento che riduca al
minimo la possibilità di contatto;
● i libri presi in consultazione vanno riconsegnati al personale della Biblioteca e saranno curati nel rispetto del periodo di quarantena di 72 ore;
● verrà effettuata dal personale la sanificazione della postazione utilizzata (sedie e/o tavoli) con gli appositi detergenti messi a disposizione;
● l’utente dovrà seguire la segnaletica a pavimento.
Prenotazione delle postazioni di studio:
E’ consigliata la prenotazione delle postazioni di studio che deve essere effettuata per mail o per telefono. E’ possibile effettuarla da 3 giorni fino ad 1 giorno prima ed è ritenuta valida solo se confermata dal personale della biblioteca.
L’accesso è consentito solamente se non è stato raggiunto il limite massimo di compresenza.
Eventi culturali e di formazione: comportando forme di assembramento al chiuso restano sospesi in tale fase. Ove possibile sarà da valutare l’opportunità di organizzare eventi all’aperto
mettendo in atto gli accorgimenti per il distanziamento sociale.
Per qualsiasi informazioni è possibile chiamare, negli orari di apertura, il numero 07611790570 oppure scrivere all’indirizzo e-mail biblioteca.capranica@gmail.com o visitare il sito
https://www.bibliotecacapranica.it/servizi/